0 Condivisioni

Preparati ad inviare

Dopo aver deciso il numero di telefono ed il dispositivo da utilizzare, scarica WhatsApp e crea un account. Configura il tutto seguendo la tua strategia:

  • Nome: 25 caratteri visibili ai contatti
  • Foto del profilo (immagine 640×640 px che verrà mostrata in un cerchio)
  • Status: (139 caratteri che rappresentano uno slogan per spiegare il valore con cui vorrai registrarti).

Crea un piano preciso per nominare i contatti e le liste di distribuzione. Aiuta quando i numeri iniziano a diventare importanti! Accertati poi di collegare il tuo dispositivo all’email per creare una sincronizzazione automatica per importare i contatti.

web.whatsapp.com è la piattaforma desktop che ti permette di collegare il tuo account al tuo PC con un codice QR. Utilizzare questo strumento è fortemente consigliato dato che creare messaggi e gestire le liste da un tablet o uno smartphone non è propriamente agevole.

Ti invito a leggere:

Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere

che dentro di sè ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze.

BRUCE BARTON

Sii determinato e coraggioso nella fase di lancio

WhatsApp non offre nessuna funzionalità per raccomandare utenti e nemmeno per cercarli. Non puoi linkare un profilo brandizzato né inserire forme di pubblicità. Devi semplicemente informare la tua audience di essere su WhatsApp e devi farlo con decisione.

Piccole liste valgono poco se consideri lo sforzo manuale che WhatsApp richiede. Il miglior modo per acquisire un utente è quello di portarlo ad inviarti per primo un messaggio, in modo che ti aggiunga ai suoi contatti.

Come già rilevato, legare il lancio ad un evento è un’ottima opportunità. Può trattarsi di un evento esterno (es. una festa) oppure guidato dal brand (una campagna di branding). In ogni caso è un bon contesto per creare il nuovo canale e accendere la miccia.

Pensa anche a campagne passate, specie se hai avuto esperienza in operazioni di SMS marketing. Che tattiche promozionali hai utilizzato? Hai offerto premi o coupon e che tipo di loyalty hanno generato?

Ti invito a leggere:

Gran parte del progresso

sta nella volontà di progredire.

LUCIO ANNEO SENECA

Dove pubblicherai il tuo numero WhatsAPP?

  • Newsletter?
  • Sul tuo sito?
  • Un articolo sul blog o su blog di terzi?
  • Su Facebook, Twitter, Instagram e altri social network?
  • Banner e pubblicità display?
  • Offline su mezzi cartacei, radio o altro?
  • Biglietti da visita?
  • Sul packaging del prodotto?

Come in tanti altri canali digitali, un messaggio colloquiale di benvenuto è un buon inizio dell’esperienza. Ti permette di creare un aspettativa che poi dovrai confermare quando i messaggi inizieranno ad arrivare. Analogamente, è una buona pratica anche inviare una richiesta di feedback quando un utente decide di abbandonare, un’opportunità per migliorare il proprio piano d’azione