0 Condivisioni

Un sito web aziendale è il volto di un’Azienda e uno dei suoi principali strumenti di vendita, quindi deve essere costruito con l’obiettivo di convertire i visitatori in Clienti.

L’obiettivo principale di un sito web aziendale è quello di educare il pubblico su ciò che l’azienda fa, deve fornire la migliore soluzione per le esigenze delle persone e sollecitare gli Utenti ad agire (iscriversi, contattare la società o acquistare) il più rapidamente possibile.

Anche quando un’Azienda ha il miglior prodotto o servizio nel suo settore, se il suo sito Web non trasmette messaggi in modo rapido, conciso ed efficace, ciò può comportare la perdita di Clienti preziosi.

Ti invito a leggere:

La domanda comune che viene chiesto nel business è, ‘perché?

Questa è una buona domanda, ma una questione altrettanto valida è: ‘perché no?

JEFFREY  BEZOS

1. Scrivi pezzi di dimensioni ridotte

In questa età di sovraccarico di informazioni, gli utenti che navigano in siti Web desiderano determinare rapidamente se un dato sito è pertinente per loro. Non presentare enormi quantità di testo su ciò che fa la tua Azienda. Nessuno ha più pazienza per questo!

Quando si tratta di design di siti Web di successo, il principio “Keep It Simple, Stupid” o KISS , formulato dall’ingegnere Kelly Johnson, è adatto. La Home Page di un sito e le sue principali pagine di navigazione devono essere il più pulite possibile e progettate in modo visivamente accattivante.

Fai che sia una pratica comune fornire informazioni pertinenti. Meno confusione e più spazi bianchi. Il testo più lungo, a scopo informativo, può essere inserito nelle descrizioni dei prodotti, nelle definizioni, nei blog o nelle guide.

2. Soddisfare tutti gli stili di apprendimento

Molti ricercatori hanno riscontrato variazioni nel modo in cui le persone apprendono. Il 30% delle persone apprende visivamente, il 25% dall’udito e il 5% attraverso mezzi cinestetici (o emozionanti).

Quando si naviga in un sito Web, alcune persone gravitano verso la lettura di testo mentre altri optano per le immagini. Alcuni preferiscono guardare un video e altri ancora preferiscono leggere i post del blog. Presentando informazioni in diversi formati (testo, video o immagini fisse), le persone di tutti gli stili di apprendimento possono essere indirizzate e nessun potenziale Cliente sarà ignorato.

Progetta ogni pagina come una combinazione di testo, icone e immagini. In questo modo gli spettatori possono andare direttamente al loro tipo di contenuto preferito per assorbire un messaggio.

3. Non concentrare tutto su di te!

Molti siti Web aziendali commettono l’errore di parlare solo delle caratteristiche del proprio Prodotto o del proprio Servizio. Il testo potrebbe dire “Facciamo questo e quello” o “Siamo i migliori in questo e quello”.

Nel frattempo lo spettatore sta pensando: “E riguardo a me? Come potrai soddisfare i miei bisogni?” Gli esperti di marketing sanno come mettere in evidenza i vantaggi del prodotto o del servizio in un modo che si traduca in una risposta verso il Cliente.

4. Molte strade portano a Roma

Fare in modo che i Clienti agiscano è un obiettivo primario del sito web aziendale. Ciò potrebbe comportare l’incoraggiamento a qualcuno a iscriversi alla mailing list (per ricevere materiali di marketing che richiedono un acquisto) o ad invogliare un Cliente a registrarsi per una dimostrazione. Fornendo in tutto il sito più pulsanti, link e modi in cui le persone possono agire, aumentano le possibilità che ciò accada.

5. Fornire un’esperienza guidata

Una volta che i Visitatori arrivano su un sito, stanno provando a determinare di cosa tratta la tua società e se è pertinente per loro. Se hanno scelto di rimanere sul sito, devono capire come continuare la visita.

Gli utenti di solito lasciano un sito Web in  meno di 30 secondi, forniamogli un percorso chiaro. Guidali prima ai benefici della Compagnia, quindi indirizzali verso l’azione. Questo può essere fatto organizzando l’ordine degli oggetti sulla barra di navigazione, aggiungendo pulsanti che conducono alla successiva pagina pertinente e posizionando strategicamente le frecce direzionali. Inoltre, il sito può includere moduli a comparsa per acquisire indirizzi e-mail.

Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguimi su Facebook